Mora Robust | The new Puukko | davvero Robust
Il nome racconta solo una parte di questo coltello, c'è molto di piu, lo scoprirai nel articolo
La ricerca: Coltello nordico, economico e da lavoro, da usare senza ripensamenti
Questo è l'ultimo di una serie di 3 articoli che ho scritto.
Se non hai letto gli altri due articoli, guada qui
Un Nordico nello Zaino: Fiskars K40
Coltello nordico da lavoro: Hultafors HVK
Oggi ti racconterò le mie impressioni e pareri sul Mora Robust
Alla fine del articolo saprai tutto quello che ti può offrire questo coltello
Per non perdere nessun articolo click sul pollice su !
Ok partiamo? GO!
Mora Robust, della Svedese Morakniv
Il nordico da lavoro, grezzo e tosto..Pensato e fabbricato come coltello da lavoro per essere usato nell'edilizia e sottoposto ai maltratti dei muratori e artigiani svedesi..
Ma per come è fatto si presta a situazioni ben peggiori..
Sguardo generale
Se dai uno sguardo generale troverai che il coltello si presenta robusto sul serio anche se leggero e maneggevoleL'impugnatura a forma di canoa ha un bel grip e una presa straordinaria
Difficilmente ti scapperà dalla mano
Quando lo provi sul legno o per tagliare materiale duro noti subito che è confortevole, non affatica il polso e capisci di che pasta è fatto
Parliamo della lama
La lama ha la forma tipica dei coltelli svedesi e ha una finitura grezza sul dorso e pulita ai latiNo ha il ricasso, il filo finisce dentro l'impugnatura
La lama è lunga 90mm per 23mm di larghezza, ha uno spessore e di 3.5mm ed è fatta in acciaio al carbonio svedese.. (non sono riuscito a trovare dati più specifici, segreto ?)
Il bisello è del tipo scandi, cioè non ha una doppio bisello ma un unico bisello che finisce in un filo super tagliente con un ottima penetrazione
Parliamo del dorso lama e utilizzo del fire starter
Io in primis ho sempre pensato che la finitura grezza del dorso lama era per usare il Fire starter o barra di ferrocerio..Cioè sfregando la barra contro il dorso si producono le scintille e accendi il fuoco. Amen
Infatti l'ho sempre usato cosi.
Ma se vai a leggere il sito della Mora loro hanno 3 tipi di finitura per il dorso lama
- Grezza con bordi arrotondati
- Liscia con bordi arrotondati
- Liscia con bordi a spigolo vivo
Invece i modelli che anno il dorso pulito e lo spigolo vivo sono idonei per l'uso del fire starter
Per molto tempo ho ignorantemente grattato con i bordi arrotondati e ho fatto scintille..
Pero approfondendo l'argomento ho scoperto di avere una errata comprensione sul utilizzo della spina grezza. Ecco, l'ho detto, mi sono tolto un peso della coscienza.. vale come ammenda per tutte le volte che ho detto che era fatto per usare il fire starter..
In definitiva, il dorso del coltello Mora Robust è grezzo e con i bordi arrotondati.Il fabbricante giustamente dice che è incompatibile con il fire starter, io ti dico, fa le tue prove e trai le tue conclusioni..
La realtà è che è un coltello pensato per il lavoro non per accendere il fuoco, quindi è anche giusto che sia cosi..
Ma tra un po ti dirò due cose sul uso di questo coltello in ambito bushcraft dove "si" è necessario accendere fuochi..
Ora parliamo del manico che è tutto un programma
Il manico del Mora Robust
Il manico è realizzato in 2 tipi di gomma , la parte grigia più dura e la parte nera più molle ma rugosa e con un ottimo gripHa un pomolo sporgente che puo essere usato per picchiare o schiacciare qualcosa
I laterali sono in un colore grigio chiaro, hanno la scritta MORAKNIV in sotto rilievo e un mini solco, una scanalatura a goccia da entrambi i lati
La forma del manico tipo "a canoa" fa si che il coltello abbia un ottima presa, non si muove, non scappa di mano, non scivola.
Il codolo nascosto arriva circa a metà manico, quasi tutti i mora sono cosi, ma
ci sono le eccezioni, ad esempio c'è il Mora Garberg che ha la lama che arriva fino al pomolo.
è vero che avere il manico con dentro l'acciaio fino alla fine è meglio, diventa "praticamente" impossibile romperlo..
Ma dai.. ti sfido a usare il Mora Robust normalmente e rompere il manico..
Sara più facile spaccare la lama piuttosto che il manico sintetico (comunque, no, non ti sfido, non farlo.. o fallo pure.. ma non mi dire niente, non voglio sapere :p )
Una pecca..? a me piace il lacciolo nel coltello.. e questo purtroppo non ha il foro.. ma non ne faccio un dramma...
Il fodero
Il fodero è in plastica e segue un po la linea dei tipici foderi in pelle lapponi ma è fatto per lavorare, quindi, lavabile e resistenteci va benissimo una cintura fino a 4 cm, ha il passante che ti permette d'inserirlo e toglierlo dall'alto senza dover toglierti la cintura
ti ho detto prima che il manico aveva due solchi, questi solchi o rientranze servono a bloccare il coltello nel fodero, dentro il fodero invece ci sono 2 sporgenze,
in pratica coltello entra nel fodero fino a bloccarsi in queste due sporgenze.
la cosa importante è che resta saldo e non balla e devi tirare per estrarlo,
Inoltre si può far passare un cordino nella parte alta del passante per la cintura che blocca impedisce definitivamente che il coltello scappi via dal fodero.
e per finire il fodero del Mora Robust è accoppiabile, ha un gancio particolare che permette di aggregare un secondo fodero con coltello, potresti quindi portare due coltelli
Come vedi nelle foto ho aggiunto un laccetto nel passante per bloccare ulteriormente il coltello.
Lo usi soltanto quando c'è un rischio elevato d'impigliare il coltello e farlo uscire dal fodero.. ad esempio quando vai per i sentieri dove il coltello potrebbe impigliarsi con i rami o se vai per passaggi angusti tra le rocce..
Perché comprarlo
Questa volta la risposta è semplice.. perché è davvero buono e risponde ai requisiti della della mia ricerca,- Che sia utilizzabile come attrezzo
- Che sia economico, da utilizzare senza pensare a graffi o estetica
- Che sia robusto, da usare in lavori di tutti i giorni
- Stile Nordico
Economico
Questo coltello ha "Valore" lo trovi su ebay o su Amazon a meno di 20 euro, guarda qui, ma alla fine dei conti quello che ricevi ne vale davvero di più..se fai due conti con quei soldi prendi una cineseria alle bancarelle e questo è un signor coltello..
Poi se compri su ebay con CashBack hai ancora un ulteriore sconto, insomma non ti muovi da casa per comprarlo..
Ci sono coltelli migliori per 17/20 Euro..? ne dubito..
Versatile
è un coltello pensato per essere usato nell'edilizia, senza badare alla estetica, che richiede robustezza, buon grip e tenuta del filo e anche uso continuativo, cioè tutti i santi giorni..da portare in ambienti dove c'è polvere, sporco, dove sara usato male e verrà davvero maltrattato.. o pensate che gli operai svedesi li usano con parsimonia?
E se parliamo di bushcraft ?
Per il campeggio va benissimo, certo lo consiglierei a uno che incomincia a fare bushcraft a lavorare il legno, per chi fa una gitta in montagna..Certo no è l'ideale per un esperto o uno che va in montagna per una settimana, ne avrà altre esigenze. In questi casi il coltello può essere l'unica cosa che ti può tirar fuori da una situazione di necessita o pericolo.. in questo caso il Mora Garberg può essere più adatto..
ma per chi si avvicina al bushcraft, camping, o semplicemente per uscite in montagna e passa un weekend all'insegna del outdoor e non vuole spendere 5 volte tanto consiglierei il Mora Robust come ideale.
Qui il mio kit..
Estetica
Magari non va in vetrina.. ma perché in vetrina hai messo altri coltelli che non useresti mai..Quindi anche se il coltello è bello da vedere e conserva fascino e forma dei nordici ma con un tocco più moderno e meno raffinato, ci sta, è bello, piace.. e Mora ne ha venduti a migliaia..
Basta farsi un giro per i diversi gruppi di Bushcraft su Facebook per vedere tanti estimatori del buon Mora Robust,
Lo trovi QUI insieme ad altri coltelli tuttofare
|Lunghezza totale 205mm | lunghezza lama 88mm |
|Spessore 3.5mm | Acciao al carbonio |
| Manico in materiale sintetico | Fodero in plastica | Made in Svezia|
Grazie per aver letto l'articolo, come sempre ci ho messo un sacco di tempo a scrivere.. quasi 2 settimane per documentarmi, fare le foto ecc.. spero ti sia stato utile..
Se ti va di ricambiare, Lasciami una recensione a 5 stelle QUI
Ps.. L'ultimo articolo della serie avrà come scopo mettere a confronto i 3 coltelli oggetto di questa ricerca..
- Fiskars K40,
- Hultafors HVK
- Mora Robust
Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento