Fiskars k40
A volte capita che vuoi fare una gita, una escursione leggera, una uscita di pesca o un attività dove ha bisogno di portare un coltello, ma non per forza un coltellaccio.
O ti succede come a me, che ne fai un uso intensivo del coltello nei lavori quotidiani,
mi capita speso di trovarmi a tagliare corde, teli, tubi in plastica, cavi elettrici, fare delle lavorazioni del legno ecc.
e.. mi ritrovo spesso col coltello sbagliato tra le mani, perché quello che ho è troppo costoso per rovinarlo o troppo debole per usarlo e corro il rischio di rovinare il coltello
Stanco da queste situazioni ho deciso di fare una piccola ricerca..
in questo articolo condivido con te il risultato della mia ricerca e ti mostrerò 3 coltelli nordici a confronto.
le caratteristiche da me ricercate si possono riassumere in 4 punti
- Che sia utilizzabile come attrezzo
- Che sia economico, da utilizzare senza pensare a graffi o estetica
- Che sia robusto, da usare in lavori di tutti i giorni
- Stile Nordico
Recensione Fiskars K40, un nordico nello zaino
Ti mostrerò le principali caratteristiche e la mia valutazione complessiva del Fiskars k40
Seguiranno altri 2 articoli con la recensione di altri 2 coltelli con caratteristiche simili che poi metterò a confronto in un ultimo articolo.
Questo è il primo di una serie di quattro articoli
Aspetta, prima di parlare di questo finlandese della Fiskars, due cosette..
Per restare sempre aggiornato metti mi piace alla pagina FB
Ok siamo ponti! Vamos!
La finlandese Fiskars, ditta produttrice di attrezzatura per giardinaggio e fai da te, produce tra le altre cose coltelli..
La Fiskars non si specializza in coltelli.. quindi ti chiederai perché l'ho voluto provare ?
beh, personalmente ho diversi coltelli da cucina della Fiskars e mi hanno dato ottimi risultati.. cioè tengono il filo a lungo e hanno buone geometrie di taglio
e visto che i finlandesi di acciai e di coltelli se ne intendono, ho voluto dare una chance anche a questo piccolo utility dal prezzo davvero economico..
Ho scritto già alcuni articoli su prodotti Fiskars e ne seguiranno sicuramente altri, guarda qui
Accetta Fikars x7
Dopo questa brevissima introduzione
Vediamo un po più in concreto questo coltello Fiskars K40
Partirei subito dalla lama
La lama è in acciaio inox 12c27 con una durezza tra i 54-60 hrc (anche se non dichiarato dalla casa), ha un tipico profilo tipo nordico, stile pukko. Il acciaio 12c27 si potrebbe paragonare ad un 440b, che per un utility è un buon compromesso tra prezzo/qualità.Il filo è piano, non scandi come si potrebbe pensare, ma con un micro bisello affilato.
Questo probabilmente perché essendo una lama sottile, un bisello scandi
l'avrebbe resa piu debole. Infatti la lama è anche abbastanza flessibile
L'affilatura di fabbrica è eccezionale e non l'ho proprio toccata per provare il coltello.
L'ho tenuta come dicono gli anglofoni "out of the box" cioè "come esce dalla scatola"
L' acciaio inox è ideale per chi non vuole fare neanche la minima manutenzione del coltello e avere sempre una lama lucida e senza macchie.
Ci può essere una sorta di amore/odio verso l'impugnatura
questo lo lascio decidere a te.. ma ti dico cosa ho trovato io..Il manico è fatto in materiale plastico, a sezione ovale, ha il pomolo in colore arancione come quello del marchio Fiskars,
la guarda è molto comoda e protettiva e il ricasso è di appena 4mm circa,
la plastica ha una superficie ruvida antiscivolo ideale per lavorare anche con le mani bagnate e ha stampato in bianco e arancione, marchio e modello: FISKARS K40
La cosa che puo piacere o meno è che il manico è vuoto,
So che storci il naso.. ma questa caratteristica fa del coltello in se un coltello molto leggero a tal punto che galleggia!!
Quando galleggia lascia in alto il pomolo arancione, dai è una trovata geniale!
è un dettaglio non da poco per chi si vuole portare il coltello ad esempio al fiume per la pesca che, nel caso di caduta in acqua, sara facilmente ritrovabile.
Poi, come detto più su, l'impugnatura consente un ottima presa anche con le mani bagnate o viscide se si pulisce il pesce.
Il fodero, anche esso è in materiale plastico, con un passante per cinture fino a 44mm
non ha nessun sistema di fissaggio del coltello, in pratica una volta inserito fino in fondo, la guarda trova un incastro che lo blocca, lasciandolo fermo e senza giochi.
In più, nella parte bassa ha un foro per lo scolo dell'acqua che permette la rapida asciugatura
Perché comprarlo
Per chi vuole un coltello economico, da portare nello zaino per le scampagnate, per tagliare alimenti, per pulire il pesce nelle uscite di pesca e.. perché no, da tenere nella cassetta degli attrezzi per i lavoretti meno pesanti..Come buon nordico si presta anche per fare un po di Carving o Whittling.. ma questa è un altra storia..
Fiskars k40 è un attrezzo leggero, compatto che sara di grande utilità nelle attività
outdoor e tuttofare leggero.
Punti deboli
Dal altra faccia della moneta.. avere un coltello che pesa meno di 80 gr col fodero è una grande comodità ma che si paga a discapito della robustezza,certamente non è un coltello da bushcraft ne adatto a fare battoning, ne per spaccare ossa di animali o per usare come piede di porco ecc
Come tutto fare leggero è un alternativa valida ed economica, ma non chiedeteli grandi sforzi.
Prima di acquistare:
CASHBACK fino al 5% ! richiedi la tessera GRATIS QUI
* diventa sponsor e guadagna con CashBack ;) contattami!
* diventa sponsor e guadagna con CashBack ;) contattami!
Sai, ho impiegato un bel po di tempo per scrivere l'articolo, scattare le foto, e raggruppare tutta l'informazione che hai potuto leggere, spero sia stata di utilità.
Se in qualche modo mi vuoi ringraziare, puoi farlo senza che ti costi nulla, proprio zero! ma per me vale molto, lasciami una recensione a 5 stelle ! mi avrai rallegrato la giornata ;).. Fer.-
Nessun commento:
Posta un commento