In ferie col coltello? si ma quale?
Agosto è alle porte, molti stanno già preparando lo zaino per partire, sicuramente hai pensato.. quale coltello mi porto?
Non è facile scegliere e dipende molto dalla destinazione.. ma in questo articolo troverai delle linee guida per scegliere adeguatamente il coltello ideale per le tue vacanze..
Mi è successo più di una volta.. quando devo partire per un weekend con i voli low cost e lo zaino da portare in cabina..
Ovviamente è vietatissimo portare qualsiasi cosa tagliente forbicine, taglierini, victorinox anche quella piu piccola, asce, picconi nulla, nulla..
Quindi arrivato a destinazione senza coltello mi sento "nudo" il pensiero di dover sbucciare una mela con un coltello di plastica nuoce gravemente la mia sensibilità di bushcrafter..
In questi casi non c'è molto da fare, ma una soluzione c'è.. comperare un coltellino appena arrivi nella prima ferramenta o casa di souvenir che trovi, lo usi tutto il weekend e poi al ritorno lo spedisci via posta a casa tua, è un opzione viabile ed economica..
Ma mettiamo il caso tu parta già da casa con lo zaino da spedire in stiva o parti in macchina quindi i bagagli sempre con te.. ovviamente il coltello non deve mancare.. di questo ti scrivo oggi
Per restare sempre aggiornato meti mi piace alla pagina FB
okey, basta chiacchiere, sei pronto ? Vamos!
Come scegliere un coltello per le vacanze
Quando discuto con altri appassionati di coltelli la discussione finisce sempre li..Esiste un coltello per fare tutto ?
beh la risposta è nop.. ma esistono delle valide alternativePer scegliere il coltello per le vacanze ho tenuto conto di alcuni punti..
- La doppia destinazione: la "destinazione" di uso del coltello dipende molto dalla "destinazione" dove faro il mio soggiorno, se vado in città piuttosto che al mare o se scelgo la montagna.. l'uso che ne faro del coltello sara diverso
- Il viaggio: Se vado in macchina, in treno o se prendo l'aereo
- Finalità del weekend: non sara lo stesso se vado in città a fare shopping e city tour o se vado a fare escursioni in posti remoti
- Carico: non è lo stesso se lascio i bagagli in albergo o se vado zaino in spalla tutto il giorno
Per risolvere questo dilemma opterò per 2 soluzioni una per un soggiorno in città e una per un viaggio dove il coltello assume un ruolo importante e necessario..
Prima soluzione: Weekend in città
Mettiamo il caso che vado in città e il coltello potrebbe servirmi per le faccende da "turista", sbucciare una mela, aprire una confezione di biscotti, tagliare un pezzo di corda per legare qualcosa ecc.. niente d'impegnativo ovviamente qui non si tratta di costruire un bivacco ne nulla di simile..Aspetta, voglio fare una premessa prima di continuare, tieni conto che girare con un coltello perla città non è consentito in tutti i posti, in Italia ad esempio devi avere un "giustificato motivo" e quindi eventualmente dovrai dare spiegazioni di "perché porti un coltello"
Quindi la scelta per forza sarà dettata dalla giustificazione del porto di coltello, cioè se porti un coltello da Rambo al centro di Roma o alla torre di Pisa, non troverai mai un giustificato motivo..
Invece se sei in un sentiero di montagna e ti porti una sacchetto con la frutta il pane e il salame ed un "piccolo coltellino" il giustificato motivo "ci può stare". Dico "ci può stare" perché il giustificato motivo lo decide l'agente che ti ha fermato non tu.
Vedi che non è così semplice, anche l'apparenza del coltello può influenzare il giudizio di chi ti ferma in un eventuale controllo.
Parliamoci chiaro, una cosa è se ti porti un coltello chiudibile tipo tattico brunito con lama seghettata spear point che fa paura alla suocera e un altra diversa è se ti porti un normale coltello "tradizionale" con manico in legno..
Coltellino semplice semplice
Ho scelto 3 tipi di coltelli diversi, ho evitato i fissi perché ovviamente i chiudibili sono più comodi da portare, meno ingombranti ed in questo caso riescono a soddisfare ogni bisogno di tipo turistico.Il primo può essere un coltello tipico tradizionale, da poco nell'occhio, non è aggressivo, è un coltello tipico da turista, magari se ha la scritta "souvenir da Costantinopoli" meglio..
1 - Laguiole
Con lama in acciaio Sandvic 12c23 e manico in legno di quercia,molto chic e costoso +info
2 - Opinel
Ultra conosciuto ai più il Opinel, coltellino da campeggiatori e turisti.. +info3 Antonini Tradizionale Italiano
Se vogliamo restare tradizionali con i nostri coltelli, ecco il coltello tipico Maniaghese con lama in acciaio inox 420 +infoPassiamo ora alla scelta di un multitool che abbia una buona lama e qualche attrezzo che ci può salvare da un imprevisto.
Multitool piccoli e discreti
Se anziché optare per un coltellino semplice semplice perché credi di aver necessita di qualche utensile in più, ecco due suggerimenti che fanno al caso tuo.Victorinox Climber
I normalissimi Vic sono dappertutto, lo trovi in vendita nei più svariati negozi di souvenir, chioschi, ferramenta ecc..Il Climber della victorinox è ideale, ha una piccola forbicina, un apribottiglie per chi non rinuncia al vino, e i cacciaviti che non si sa mai.. +info
Chissà perché lo hanno chiamato climber (alpinista).. sara che gli alpinisti hanno fama di bere? boo.. non credo..
Leatherman Squirt
Una delle versioni più piccole ma ben attrezzate della leatherman è la Squirt, ha una buona, lama, forbice, cacciaviti ecc +infoAltre 2 considerazioni
è vero che ti stai portando o un coltellino semplice o un multitool piccolo... ma- Ricordate che nei musei e chiese o luoghi simili non ti fanno entrare con coltelli.
- Tenete sempre conto delle leggi locali. Ad esempio in Inghilterra le lame sono bandite e se ti beccano con un opinel son problemi..
Seconda soluzione: weekend con escursioni
ecco alcuni suggerimenti che continuano sulla stessa linea di pensiero di quanto detto sopra, che non dia all'occhio ma che ci sia molta sostanza.Quindi ipotizziamo la situazione più complicata.. parti con lo zaino in spalla, magari farai qualche escursione giornaliera o gita a luogo isolato.
okey, non puoi farne a meno del coltello, e va bene.. e ti capisco
Il coltello fisso diventa imprescindibile
Avrai magari la necessità di portare con te un coltello più robusto e che ti permetta fare altro tipo di cose, tagliare rami, corde, magari farci un bastone per la camminata, eccCredo che ci siano due opzioni valide,
- portare solo un buon multiuso che sia robusto e ti permetta di fare un po di tutto
- portare un normale multiuso e un piccolo fisso per i lavori un po piu pesanti
Nel caso di portare un fisso e un multiuso opterei per un multiuso piccolo con pinza e seghetto ma che siano "veramente utili" e non troppo piccoli
Il fisso deve essere robusto ma di piccole dimensioni e sempre, mi raccomando, colorato o in legno, da evitare anche i foderi tattici o "mole", evitare colori neri, militari e camo.. l'apparenza il piu "tourist" possibile..
Incominciamo prima dai coltelli che definirei "amabili" ma con "molta sostanza"
1 Enzo Trapper
I coltelli finlandesi come gli Enzo tipo Trapper sono coltelli robustissimi fatti con acciai tipo Sandvic 12c27, N690, D2 o O1 c'è l'imbarazzo della scelta e potete starne sicuri che son fatti bene e sono estremamente robusti..Potrebbero sembrare addirittura coltelli da cucina, invece i finlandesi sanno il fatto loro e e hanno creato questi coltelli utility da maltrattare fino allo sfinimento (tuo)..
Qui un bel Enzo Trapper full tang con manico in betulla +info
Bark River Aurora
Un altro coltello estremamente robusto, in acciaio CPM3V e legno di bocote, anche questo sembra un coltello da "campeggiatore inesperto"..Invece è un coltello robusto da utilizzare nelle faccende da camping e outdoor.
Ha un normalissimo fodero in pelle marrone che non da all'occhio. +info
Sito ufficiale Bark River
Lionsteel M2
Anche qui un coltello innanzitutto "Italiano" in acciaio D2, manico in legno di ulivo, molto robusto e delle linee "tranquille".Di dimensioni contenute, anche se la lama può essere un po "troppo larga", ma non sembra affatto un coltello da guerriero, anche se potrebbe esserlo..
Lionsteel M2 +info
Qui +info dal sito ufficiale
Sito ufficiale Lionsteel
Come detto prima, l'accoppiamento ideale sarebbe un fisso robusto e un multitool normale, ecco il leatherman rev puo essere un buon compromesso
Leatherman Rev
Pinza multiuso della leatherman modello REV, piccola comoda e ben accessoriata, per affiancare un coltello serio va più che bene.+info
Il multitool piccolo ti sembra un giocattolo?
Magari si, a fianco dei coltelli che ho scelto può sfigurare, ma non farti ingannare, fa il loro sporco lavoro..anyway, ho scelto altri 2 multitool tosti tosti e poi c'è quello che ho io..
SOG PowerLock Traveler
La pinza multiuso SOG Powerlock ha un particolare sistema per bloccare gli utensili in uso, guarda qui per +infoVictorinox Spirit
Molto interessante il sistema porta inserti, è molto accessoriata e la qualità dei Vic è indiscussa.. in più ha il fodero in pelle +infoPrima di acquistare:
Puoi avere sconti e promozioni con la tessera CASHBACK , richiedila GRATIS QUI* contattami e diventa sponsor anche tu ;)
Ho creato una lista con tutti i coltelli su Amazon QUI
Considerazioni finali
Non sempre si può portare il coltello con se, odio dirlo ma a volte è meglio evitare.. ma se non vuoi rinunciare scegli un coltello di animo tranquillo, evita i warrior style, alla fine il coltello deve essere un attrezzo e non un accessorio di moda.Io mi regolo in questo modo; Se so che il grado di difficoltà delle escursioni non è impegnativo e non c'è alto rischio di perdersi o cadere dal burrone porto solo la pinza multiuso riesco a farci quasi tutto..
Da anni uso la Leatherman Wave, la trovo ben accessoriata comoda, poco ingombrante, anche il fodero è comodo, ha due elastici ai lati che mi consentono di portare in uno una vecchia maglite solitaire e nell'altro un fire starter , direi che non serve altro..
Comunque per comodità mi porto uno dei miei chiudibili, può essere uno dei miei Opinel (qui) o la vecchia Vic Tinker.. (qui)
Se invece devo portare un fisso, ho un coltello acquistato tempo fa e mi ci trovo benissimo.. Questo ..
Se l'articolo ti è stato utile, se hai scoperto qualcosa di nuovo e mi vuoi ringraziare in qualche modo, puoi farlo e non ti costerà nulla.. Lasciami 5 stelline nella mia pagina Facebook, mi strapperai un sorriso ;)
Clicca SEGUI sul mio profilo facebook -> Fernando
Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento