Zaino: come ottimizzarlo al massimo per un'intera giornata di trekking



Uno zaino leggero: niente di meglio per goderti a pieno la giornata di trekking.

In questo articolo troverai un elenco di oggetti da portare in una escursione di trekking di 1gg;
Questo è  il risultato di anni di esperienza di camminate, scalate e giri nei boschi, trekking e avventure con lo zaino in spalla.

Cosa portare e come alleggerirlo





Ti svelerò alcuni trucchi per risparmiare spazio e peso nello zaino. Sarai più comodo nella camminata e godrai al meglio la giornata.

Mi capita sempre quando devo partire per un'escursione giornaliera che non voglio dimenticare nulla ma non voglio neanche portare peso non essenziale

Il mio elenco di cose da portare nello zaino in una escursione di trekking giornaliera


Man mano passa il tempo e acquisisci esperienza riesci a ridurre all'osso quello che ti porti in spalla e ti godi meglio il panorama.
In questo articolo ti darò dei piccoli consigli che ti aiuteranno a scegliere soltanto l'essenziale da portare in spalla.

Cito sempre a un grande bushcrafter che ammiro perché ha detto una grande cosa.

"Piu sai meno porti con te" - Mors Kochanski 

Segue →





Quando ho incominciato col escursionismo mi portavo delle cose assurde, una delle prime volte avevo 18 anni e siamo andati con gli amici a "Junin de los Andes in Argentina" escursione di una settimana...

il mio zaino pesava una tonnellata da vuoto ed in più dovevamo portare il cibo da casa perché sul posto non c'era nulla e non eravamo ne esperti cacciatori, ne Bear Grylls..

ok lo confesso mi sono portato del cibo in scatola che pesava un accidente e tanta roba superflua che poi non ho utilizzato.. ok piu di 20 anni ormai son passati e qualcosa ho imparato, credo.. anche se spero d'imparare ancora fino al mio ultimo respiro

Prima ti chiederò una cosa, non ti costerà nulla, ansi un click, ma a me farà un grande piacere, ti va di condividere l'articolo con i tuoi amici ?






ok, io sono pronto,  andiamo?


Cosa mi porto nello zaino per un'escursione?


Come parametri di misura ho preso in considerazione 3 punti che considero importanti nella scelta del necessario da portare


  1.  Il tutto deve entrare in uno zaino di max 30L
  2.  Non deve superare i 12kg  ( 10 per le donne ) - (ottimizzato a 9kg)
  3.  Considero una gita escursionistica di 1 giorno in stagione primaverile non in alta quota, non scalata o cordata ecc.

A continuazione trovi un elenco con

Articoli ideali per il trekking e il perché della scelta


Prima di incominciare a fare lo zaino guardo sempre il mio elenco per rinfrescare la memoria, meglio non dimenticare nulla ;)



Ahh, si,  questo è un blog che parla principalmente di coltelli quindi se non hai ancora un buon chiudibili ma vorresti uno per portarlo nello zaino, questo articolo fa per te:

Come scegliere un buon coltello chiudibile e spendere poco



Ora si,  possiamo continuare con la nostra gita.


Parliamo dello zaino, ormai ne ho un bel po di zaini, alcuni li  ho scartati altri consumati e archiviati (non si butta via mai nulla) e altri li uso molto volentieri.

Per me un buon zaino deve avere queste caratteristiche:

Caratteristiche che deve avere un buon zaino da trekking


Leggero: perché sto già portando molto peso, i zaini in cordula o tipo militari o con strutture metalliche pesano troppo, oggi ci sono tanti materiali sottili leggeri e resistenti

Capiente: capiente ma non ingombrante, devo poter inserire tutto il necessario "dentro" dello zaino.

Lo zaino deve formare un mezzo cilindro che accompagna la mia schiena, senza sporgenze, senza borse laterali o cose appese o penzolanti che danno fastidio mentre cammini e potresti impigliarti nei sentieri stretti, pieni di rami o rovi

Struttura in metallo: per me è da evitare! aggiunge peso e conferisce rigidità inutile in uno zaino cosi piccolo.

Oggi ci sono nuovi modelli con strutture leggere che consentono il passaggio dell'aria tra lo zaino e la schiena, possono andar bene ma solo a patto che il peso restia contenuto.


FERRINO FITZROY



Zaino Ferrino Fitzroy 22L  Lo trovi QUI
Sito ufficiale Ferrino

Trekking cosa portare nello zaino


Zaino The North Face Kuhtai 24L  Lo trovi QUI 
Sito ufficiale The North Face

Cosa indossare e cosa portare nello zaino

Ho fatto un elenco completo di tutto l'occorrente per una giornata di trekking.

Quindi le cose che non indossi quando esci da casa andranno dentro lo zaino.


Giacca impermeabile: da portare sempre, in montagna il clima può cambiare nel giro di un ora e se ti bagni ne soffri le conseguenze per il resto della giornata.

La giacca deve essere preferibili in materiale impermeabile e traspirante, senza imbottiture, verifica che abbia un alto grado d'impermeabilità.

Se fa caldo la indossi e stai comunque bene, Se fa freddo puoi aggiungere un pile e sei a posto.


Giacca Columbia Pouring Adventure


Giacca Columbia Pouring Adventure  La trovi QUI

Sito ufficiale Columbia


Giacca Salewa Fanes Clastic  La trovi QUI

Sito ufficiale Salewa

Pile: il pile dipende molto dal tipo di escursione e la quota che raggiungerai, se dove vai non è troppo in alto, un pile sottile per la notte va bene.

Se vai a piu di 1500m meglio portare un pile pesante.

Il mio consiglio è portare un pile sottile, nel caso fa un po piu freddo o c'è vento hai la giacca impermeabile per coprirti.

Trekking cosa portare nello zaino

Pile Jack Wolfskin  Mountain Pass Dynamic Lo trovi QUI
Sito ufficiale Jack-wolfskin

The North Face M 100 Glacier Fz Pile


Pile The North Face M 100 Glacier Fz    Lo trovi QUI

Sito ufficiale The North Face



Pantaloni convertibili: da anni uso i pantaloni convertibili da trekking, hanno due vantaggi, 1 puoi usarli corti o lunghi grazie alla zip e 2 che sono leggeri e se si bagnano si asciugano subito.

Devo dire che non sono Cody Lundin, ma amo i pantaloncini corti, so che fanno poco survival.. ma ognuno indossa quello che li sta piu comodo.


Pantalone convertibile


 Pantaloni convertibili da trekking The North Face    Lo trovi  QUI

Sito ufficiale The North Face

Trekking cosa portare nello zaino

Pantaloni lunghi SALEWA PEDROC 2   Lo trovi  QUI
Sito ufficiale Salewa


Tshirt traspirante: Sono ottime perché anche se sudi asciugano subito e non soffri il tessuto bagnato sul corpo.

Me ne porto una in più  di ricambio perché dopo una giornata intera camminando i tessuti tecnici puzzano un po. Vanno bene quelle sportive da calcio ecc.

Trekking cosa portare nello zaino

Maglietta Under Armour Tech Novelty   Lo trovi  QUISito ufficiale Under Armour

Nike Maglietta Sport


Maglietta Sport Nike   La trovi QUI

Sito ufficiale Nike

Scarponcini da Trekking: Gli scarponcini devono essere alti per tenere meglio il piede ed evitare torsioni nei sentieri dissestati, scivolosi o con del ghiaccio, in più devono essere leggeri, impermeabili e che asciughino subito.

Ho trovato queste caratteristiche negli scarponcini Salomon, nel link trovate uno come esempio, ma ci sono tante altri marchi che offrono caratteristiche simili.

Le calze non sono meno importanti, un buon paio di calze tengono i piedi liberi di sudore e non hanno le fastidiose pieghe che poi ti fanno le vesciche.   Le trovi QUI

Salomon - X Ultra Mid 2 Gtx, Scarpe Da Trekking da uomo


Scarpe da trekking  Salomon - X Ultra Mid 2 Gtx    La trovi QUI

Sito ufficiale Salomon 

Trekking cosa portare nello zaino


Scarpe da trekking Tecnica Makalu    La trovi QUISito ufficiale Tecnica

Accessori


Ora passiamo agli accessori, alcuni indispensabili altri dipende del tipo di uscita o escursione che dovete fare.

Borraccia: di solito uso una da 1 litro. è sufficiente per una giornata, puoi aggiungere una bottiglietta in plastica da 1/2 litro da portare dentro lo zaino come scorta. Tieni conto che è 1/2 chilo in piu.

Non uso borracce termiche ne cose strane con tubicini, semplici contenitori d'acqua in allumino poco ingombranti, leggeri e facili da ricaricare e pulire.
Borraccia Salewa

Borraccia Salewa 1L  la trovi QUI
Sito ufficiale Salewa


Borraccia Sigg Swiss Made 1L   la trovi QUI
Sito ufficiale Sigg

Se lo zaino ha una tasca comoda dove portare la borraccia, bene, altrimenti puoi usare qualcosa del genere che è molto comodo.

Porta Borraccia


Porta  Borraccia Ferrino  la trovi QUI 
Sito ufficiale Ferrino


Consiglio: Borraccia di 1/2 litro per i percorsi con acqua o 1 litro percorsi sconosciuti


Coltello: So che la grande maggioranza di persone che leggono il blog sono appassionati di coltelli quindi ne potremmo discutere per ore su quale coltello portare.

Ma per una escursione di trekking dove non è previsto fare ne "bushcraft", ne "survival" ho tre opzioni, 1 un multiuso o 2 un chiudibile "tranquillo" o 3 un fisso piccolo.

Niente camo o militare, paramilitare, survival, Ramboide ecc.. perche non è necessario e di solito vado con altre persone che amano il trekking ma non i coltelli e un coltello tattico o survival non è ben visto.

A volte ci vuole un minimo di buonsenso, quindi , di "solito" nel mio zaino troverai uno di questi tre:



Victorinox Tinker
Questo multiuso è il mio Victorinox Tinker  la trovi QUI

Leatherman CRATER® C33X

Leatherman CRATER® C33X ♦ Lo trovi QUI

Spyderco Native III
Questo chiudibile è il mio Spyderco Native III  la trovi QUI




Questo a lama fissa fatto da me.  Piu info QUI






Un altra cosa importante da mettere nello zaino è il kit di primo soccorso, se andiamo in gruppo basta che 1 ne porti un kit, se invece vado da solo o siamo in pochi il kit lo porto io. Oggi ci sono delle opzioni molto valide che hanno già tutto pronto come questo:

Kit primo soccorso


Kit di primo soccorso   Lo trovi QUI 





A continuazione:  alcuni accessori che dipende dove vado li porto o meno..

Di solito li evito perché sono superflui, ma a volte sono necessari..


  • Guanti per la notte  Li trovi QUI
  • Capellino  Lo trovi QUI
  • Accendino Zippo  Lo trovi QUI
  • Mappa o Cartina geografica  come questa QUI (occio, indispensabile se il percorso è nuovo)
  • Bussola  Lo trovi QUI
  • Occhiali da sole   Lo trovi QUI
  • Protezione Solare  Lo trovi QUI (meglio portarla che ustionarsi in montagna, non si sa mai)
  • Corda Paracord  Lo trovi QUI
  • Sacchetti in plastica x raccogliere la spazzatura


Tenete conto che questi 8 / 9 articoli fanno tra i 500 e  i 700 gr in più, ecco perché non sempre porto tutto.. ma scelgo in base a quello che credo che può essere essenziale..



Fotocamera: Un altra cosa molto importante, al meno per me è la fotocamera, sono appassionato di fotografia e la reflex non la lascio mai... purtroppo si, mi porto spesso 1 kg di fotocamera,

Non è per niente comoda (ne utile)  portarla nello zaino perché se vuoi fare una foto, devi fermarti togliere la fotocamere e scattare.. l'uccellino ti è scappato insieme alla tartaruga.. poi devi riporre il tutto una altra volta dentro..

Ho trovato una soluzione molto comoda per avere la fotocamera a mano che non carichi sul collo che non stia penzolante e che sia comoda da prendere e riporre all'occorrenza.

Mi sono trovato in situazioni dove è incominciato a piovere, e per coprirla ho usato semplicemente un capellino da doccia, quello che usano le donne per non bagnasi i capelli, costa qualche centesimo è fa il suo lavoro



Clip a sgancio rapido per fotocamera   Lo trovi QUI 

Link al sito → https://www.peakdesign.com/capturepro




Pranzo al sacco: Non dimenticarti di mettere il pranzo nello zaino.. si molto spesso sono partito senza neanche un cracker.. cosa che mi obbliga a fermarmi e prendere qualcosa al volo..

L'ideale per me è portarmi 1 panino "abbondante", 1 frutto, 1 barretta ai cereali, 1 barretta di cioccolata e un shottino di buona grappa ;)

Siamo arrivati quasi alla fine: ti dico solo un altra cosa e poi ti do un regalo


I prodotti che ho selezionato sono di qualità e ritengono soddisfano i miei requisiti personali,

ma credo ti possono essere utili per avere un parere diverso, per paragonare con quello che hai già o semplicemente per prendere spunto per la tua prossima gita di trekking.

Ho salvato un pratico elenco consultabile online completo con tutti gli articoli elencati

lo puoi vedere qui:  Trekking: Cosa mi porto nella Zaino x 1GG elenco completo dei prodotti



Ora si, l'ho promesso e lo faccio:




    Per te che sei arrivato a leggere tutto l'articolo c'è un regalo!     

Ho fatto una scheda PDF con l'elenco di cose da portare nello zaino
Richiedi gratuitamente la scheda inserendo la tua mail. 

  Scarica la scheda PDF gratuita  



Per scaricarla inserisci il tuo email e clicca submit e ti arriverà per posta un link da dove scaricare il file. 
Non ti verrà chiesto altro (odio lo spam, quindi la tua mail è sicura)




Ti ringrazio per aver letto l'articolo, ci ho messo un bel po a scriverlo ma credo ne sia valsa la pena

Se ti è piaciuto o hai trovato qualche spunto interessante e ti va di ricambiare in qualche modo, puoi farlo senza che ti costi nulla, se non lo hai fatto già basta un click per condividerlo e con quel click mi avrai strappato un sorriso ;)




Grazie e buona passeggiata ;)

Ahh! non ti dimenticare di mettere mi piace alla pagina !





Altri articoli che potrebbero piacerti:








1 commento:

Fernando, Oggi, Taglia Con Questo ha detto...

Aggiungete nei commenti i libri interessanti sul trekking in Italia o relativi al trekking in generale.

come questo:
Traversata delle Apuane di Andrea Jacomelli e Marco Marando
http://amzn.to/2tqkiFK