5 Coltelli Kiridashi per il fai da te, impossibile non amarli

5 Coltelli Kiridashi per il fai da te, impossibile non amarli


Uso spesso il coltello per fare del lavori di "fai da te", ora pero, ho trovato questi meravigliosi muli da lavoro

Queste lame sono molto versatili, facili da ri affilare, hanno un buon acciaio e sono semplici ed  essenziali.

Di solito sono fatte in Giappone, alcune addirittura sono in acciaio Lanimanto.

Questo piccolo kiridashi l'ho fatto io per hobby, è in acciaio al carbonio Aisi 1070 lungo 9cm largo 20 e spessore 2mm, il tagliente è lungo 30mm







Le lame giapponesi kiridashi sono molto particolari e io ne sono affascinato per due motivi

  • Disegno semplice 
  • Praticità di utilizzo 
Segue





Ho deciso che dovevo averne una e mi sono messo a cercare su internet , ne ho trovato parecchie e molto belle.

Alla fine ho preso questo kiridashi giapponese


Lo utilizzo per fare dei piccoli lavoretti, piccoli e non tanto piccoli

A tutti gli effetti è un attrezzo da lavoro che costa veramente poco.

Grazie a questo ho abbandonato i noiosi taglierini cinesi che si spaccano di continuo.

Non solo, è ideale anche per intagliare il legno o per lavorare il cuoio, io l'ho usato anche per fare le custodie in pelle dei miei coltelli.

Con un affilatura leggera a fine giornata hai di nuovo una lama tagliente pronta all'uso.

Prima di mostrarti altri modelli ti voglio invitare alla mia pagina Facebook "oggitagliaconquesto" . Se ti va metti un mi piace, te ne sarei molto grato

Per farvi un esempio dei diversi modelli che ci sono in commercio ho selezionato quattro modelli.


Kiridashi con Manico in ottone



La grande maggioranza sono fatti in Giappone e hanno un costo veramente accessibile,
➭Lo trovi QUI 

Kiridashi Kogatana













Kogatana (tradotto: piccola Lama) di 200mm, è sempre un attrezzo da lavoro ma ha anche il suo fascino.


➭ Lo trovi QUI

Kiridashi tipico




Un altro modello più spartano, quello che a me piace di più, è lungo 180mm largo 21mm e di spessore 3mm.


➭ Lo trovi QUI

Kiridashi con manico in Legno









Per ultimo, un modello con manico in legno.

Lo trovi QUI






2 commenti:

Unknown ha detto...

fichissimo, complimenti per il blog mi sono iscritto!
anche io sono appassionato, collezionista e da poco costruttore amatoriale!
saluti

ViejoCazador ha detto...

Grazie e buon lavoro!