Extrema Ratio T.F.Rescue

Extrema Ratio T.F.Rescue

LUNGHEZZA LAMA: mm 97
LUNGHEZZA TOTALE (APERTO): mm 287
SPESSORE LAMA (PRINCIPALE): mm 2,5
ACCIAIO DELLA LAMA: N690 (58HRC)
PESO: g 220
MATERIALE IMPUGNATURA: ANTICORODAL
FINITURE E TRATTAMENTI: IMPUGNATURA ANODIZZATA, LAMA TESTUDO (Carbonitruro di zinco)


Sviluppato come strumento per i direttori di lancio dei paracadutisti, per tagliare la fune di vincolo in caso di mancato distaccamento dallo zaino paracadute, si è rivelato un’ innovativo e polivalente attrezzo d’emergenza adatto al soccorso stradale e aeronautico in ambiente civile e militare.
L’utensile si compone di un corpo centrale avente funzione di impugnatura e di sede di due lame apribili imperneate alle sue estremità. La lama primaria, a forma di becco, si apre a forbice di 55 gradi scoprendo una terza lama fissata sul corpo centrale con la quale viene a formare una V rovesciata. L’apertura, automatica, avviene tramite la pressione su un pulsante sporgente su una faccia del corpo centrale. La sua funzione è selezionare e tranciare cordini, funi e cinture in tensione anche aderenti al corpo.La lama secondaria, meno specializzata, trasforma l’attrezzo in un coltello apribile di impiego generale. L’apertura di quest’ultima si effettua impegnando la spina fissata sulla lama con il pollice e facendola ruotare all’esterno finchè non viene fermata dal blocco che ne impedisce la chiusura se non viene premuta la leva incassata sul dorso dell’utensile. Anche quest’apertura è operabile con una sola mano.L’ utensile è anche provvisto, nell’ estremità opposta del becco taglia/funi, di una spina conica di acciaio temperato che trasforma il T.F.RESCUE in un martello frangicristalli.


UTENZA POTENZIALEIn sintesi tutti coloro che in ambito operativo sono soggetti a problemi con cinghiame, cinture di sicurezza e funi; la lama primaria consente infatti di operare efficaci tagli sui suddetti materiali aderenti al corpo senza essere soggetti a pericolo di autolesione, pericolo amplificato dalla necessità di operare in velocità. Consente di lavorare in precisione in situazioni come: mancato distacco dalla fune di vincolo, impigliamenti con funi di paracadute, con funi da discesa, evacuazione di veicoli danneggiati.

2 commenti:

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.